BANDO 2025
Bando di ammissione biennio 2025/27
Il laboratorio di drammaturgia Drammalab è diretto da Mario Gelardi ed è riconosciuto dal MIC nell’ambito dell’articolo 45 dedicato al perfezionamento professionale.
Il progetto organizzato e promosso dal nuovo teatro Sanità è rivolto sia ad aspiranti autori teatrali sia a chi desidera perfezionare la propria tecnica drammaturgica.
Tra i partner di questa edizione, Theatron 2.0 / OMISSIS
Struttura del laboratorio
Il percorso ha durata biennale e prevede esercitazioni e verifiche periodiche.
È un vero e proprio tavolo di lavoro aperto, dove i partecipanti possono condividere i loro progetti di scrittura e di lavoro. Durante il laboratorio, gli allievi avranno l'opportunità di incontrare giovani attori e registi, oltre ai loro tutor, per ricevere stimoli e collaborare.
Selezione
Il laboratorio è gratuito e aperto a un massimo di 15 allievi di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Per partecipare alla selezione,
è necessario inviare entro il 20 settembre 2025 una nota biografica, una breve lettera motivazionale e un elaborato drammaturgico di massimo 10 cartelle (monologo, estratto di dialogo o testo completo).
Il materiale deve essere inviato a avvisopubbliconts@gmail.com.
Dopo una prima fase della durata circa di otto lezioni, avverrà una seconda selezione per formare la classe definitiva.
Inizio delle lezioni
Le lezioni inizieranno nel mese di novembre 2025 e si terranno il sabato mattina a partire dalle ore 10.00.
La frequenza del corso è indispensabile.
Per ulteriori informazioni, visita il sito www.drammalab.it.
Crea il tuo sito web con Webador